NEWS
Home / NEWS / Campania, De Luca governa in attesa della Corte Costituzionale
Vincenzo De Luca
Vincenzo De Luca

Campania, De Luca governa in attesa della Corte Costituzionale

Vincenzo De Luca ha vinto la sua battaglia contro il Pd e il Tribunale di Napoli. Ora, in attesa della Corte Costituzionale che ad ottobre deciderà sulla legittimità o meno della Legge Severino, il ras di Salerno si gode la poltrona a Santa Lucia rincorsa per dieci anni.

Un ringraziamento di certo va al sindaco di Napoli, Luigi de Magistris: se non fosse stato per lui, il precedente giurisprudenziale sicuro non ci sarebbe stato. Lo dice anche il Tribunale di Napoli che ha confermato la sospensione della sospensione dettata dalla Severino e decisa il 2 luglio scorso dal giudice monocratico.

Ma il collegio partenopeo spiega anche altre questioni. Fra queste, il rischio che, in caso di sospensione non impugnata e non sospesa, la Campania sarebbe dovuta tornare alle urne.

Download (PDF, 2.65MB)

Ma questo può bastare a ripristinare il neo governatore? Evidentemente no, dal momento che qualche buco nella difesa di Vincenzo De Luca pure viene sparato: irrilevante – dicono i giudici – che la Legge Severino non preveda l’ipotesi di un candidato eletto già con la spada di Damocle di una sospensione.

Download (PDF, 1.08MB)

Un dato è certo: un Tribunale non può sostituirsi al giudizio del massimo organo di diritto, che è appunto la Corte Costituzionale, invocata da de Magistris e da De Luca. Il de (piccolo) e il De (grande) su questo punto sono alleati da tempo. E il Tribunale si è allineato sia nell’uno che nell’altro caso.

Download (PDF, 963KB)

Ma un conto è rispettare le gerarchie, altro è giudicare laddove si attende la decisione di altri. E così, da Napoli sembra che quasi si voglia anticipare Roma, quando i giudici – nella loro ordinanza – parlano di “evidente disparità di trattamento” della Legge Severino.

Download (PDF, 749KB)

E si spingono ancora più in profondità quando – ragionando sulla “scelta legislativa” – sostengono che “non vi è ragione alcuna per trattare più severamente gli organi locali rispetto a quelli nazionali, essendo se mai necessario il contrario“.

Download (PDF, 702KB)

Questa è la decisione e De Luca in Regione è il risultato. Non definitivo, severamente parlando.

 

© Angela Cappetta Tutti i diritti riservati

Lascia un Commento