Se fosse un libro si intitolerebbe “Salerno, Palazzo di Città“. E, in effetti, così è stato: un centinaio di pagine di carta plastificata in cui si alternano immagini e parole. Immagini che raffigurano il Municipio (dentro e fuori) e parole ...
Leggi Articolo »Crac Ifil: i legami con Salerno Patrimonio
E’ solo una questione di omonimia o il curatore del fallimento Ifil è il presidente di Salerno Patrimonio? Il 4 maggio scorso, Ivan Meta, commercialista salernitano, è stato nominato curatore fallimentare della società di Mario Del Mese dal direttore amministrativo ...
Leggi Articolo »Salerno, finanza al Comune per acquisire atti sul Consorzio Farmaceutico
I dati certi sono due. Il resto può essere affidato solo alla logica. La prima certezza è che i finanzieri del nucleo di polizia tributaria sono stati al Comune di Salerno per acquisire alcuni atti. La seconda è che i ...
Leggi Articolo »Salerno, Peppino Amato jr è libero. Ok all’affidamento in prova
Peppino Amato jr è libero. Torna a casa dalla sua famiglia. Ha scontato il suo debito con la giustizia con quell’onore e quel decoro che solo una persona perbene conserva nonostante le intemperie della vita. Dopo quasi due anni di ...
Leggi Articolo »Piazza della Libertà: dissequestrata la parte crollata
Piazza della Libertà: dissequestrato il settore incriminato. A deciderlo è stato il giudice monocratico Marilena Albarano, che dovrà decidere anche della sorte giudiziaria dei nove – tra tecnici e imprenditori – finiti a processo per rovina di edificio e costruzioni ...
Leggi Articolo »Crac Ifil, ascesa e default di Mario Del Mese: i conti dell’imprenditore punito e salvato dalla giustizia
Se il pastificio Amato non fosse fallito nessuno avrebbe saputo niente di lui e del crac Ifil. Se il Tribunale fallimentare di Salerno non lo avesse salvato dal secondo baratro, nessuno si meraviglierebbe del fatto che Mario Del Mese spostava ...
Leggi Articolo »Inchiesta Crescent, Salustro (Cogefer): “Avversione per la mia impresa e per la mia presenza sul territorio”
Il 9 gennaio 2012, in piena fase di indagini sul Crescent, Corrado Salustro, amministratore della Cogefer e primo aggiudicatario dei lavori (prima della revoca da parte del Comune di Salerno e l’aggiudicazione all’Ati Rainone-Ritonnaro-Favellato), viene sentito – come persona informata sui fatti ...
Leggi Articolo »Caso Crescent, Villani: “Non è mai capitato che la Soprintendenza per opere analoghe avesse fatto scadere i termini”
Il 24 febbraio 2010 sono i carabinieri, che su mandato della procura di Salerno indagano sul Crescent, a recarsi in Soprintendenza per interrogare l’ex responsabile del procedimento Crescent, Giovanni Villani, indagato. Il funzionario parte dalle origini: da quando, nel 2008, ...
Leggi Articolo »Inchiesta Crescent, deviazione Fusandola: nessuno studio meteo-marino inviato all’Autorità di Bacino
Dove sono i pareri dell’Autorità di Bacino sulla deviazione del Fusandola e sulla realizzazione delle opere marittime nel cantiere Crescent-piazza della Libertà? Non ci sono, dice il consulente della procura di Salerno, Luigi Boeri. E seppure c’è qualcosa non sarebbe ...
Leggi Articolo »Crescent, Boeri: illegittima la procedura di sdemanializzazione tra Comune di Salerno e Demanio
E’ ancora una questione di vincoli quella che getta ombre su un altro aspetto della spinosa questione Crescent. Se il vincolo paesaggisto ha causato l’annullamento della relativa autorizzazione da parte del Consiglio di Stato, per la procura di Salerno c’è ...
Leggi Articolo »