Uno e trino verrebbe da replicare a chi sarcasticamente definiva Enzo Napoli il sindaco “facente finta” di Salerno. Adesso che sindaco lo è davvero – eletto con un consenso bulgaro-deluchiano – e ora che il rischio di diventare una controfigura – ...
Leggi Articolo »De Luca, le Procure lo bacchettano: chiesti tre anni di condanna per peculato e la decadenza da sindaco
De Luca: quella ordinaria ne chiede la condanna a tre anni. Quella generale ne invoca la decadenza. Più che il D-day, come è stato battezzato mediaticamente, oggi è stato il giorno della Procura di Salerno. Delle due Procure: quella ordinaria, ...
Leggi Articolo »Crescent, chiesto il rinvio a giudizio per De Luca & Company, intanto Salustro (Cogefer) svela i dettagli della telefonata minatoria: due voci maschili
Crescent: chiuse le indagini, arriva la richiesta di rinvio a giudizio. Il prossimo 9 ottobre il gup di Salerno, Sergio De Luca, dovrà decidere sul suo omonimo (ma non parente) Vincenzo De Luca e sugli altri 30 indagati a vario titolo ...
Leggi Articolo »Inchiesta Crescent, Salustro (Cogefer) racconta ai pm di Salerno i sospetti sull’apertura delle buste di gara
Dopo tre anni di indagini sul Crescent, Corrado Salustro della Cogefer, viene chiamato dai pubblici ministeri di Salerno, Rocco Alfano e Guglielmo Valenti. E’ il 30 gennaio 2012. Il costruttore emiliano stavolta parla dell’apertura delle buste della gara di aggiudicazione dell’opera ...
Leggi Articolo »Inchiesta Crescent, Salustro (Cogefer): “Avversione per la mia impresa e per la mia presenza sul territorio”
Il 9 gennaio 2012, in piena fase di indagini sul Crescent, Corrado Salustro, amministratore della Cogefer e primo aggiudicatario dei lavori (prima della revoca da parte del Comune di Salerno e l’aggiudicazione all’Ati Rainone-Ritonnaro-Favellato), viene sentito – come persona informata sui fatti ...
Leggi Articolo »Inchiesta Crescent: l’interrogatorio dell’ex dirigente del Demanio Campania, Roberto Di Giannantonio
Giustizia e cantieri a Salerno: tra pubbliche e private, ecco le opere messe sotto inchiesta dalla magistratura
La Giustizia che fa rima con i cantieri a Salerno. E se la città fosse una cartolina, lo spazio centrale sarebbe occupato dal Crescent, l’edificio a mezzaluna di Bofill sequestrato dalla magistratura e realizzato – sostiene la procura – per ...
Leggi Articolo »Crescent, Miccio ai pm: “L’autorizzazione paesaggistica? La decisione di non reiterare la richiesta di integrazione fu assunta da Zampino”
Era responsabile del procedimento Crescent quando l’attuale soprintendente Gennaro Miccio raccontava ai carabinieri che a luglio 2009 avrebbe chiesto al Comune di Salerno l’invio dell’autorizzazione paesaggistica. L’amministrazione De Luca gli avrebbe risposto, ad agosto, rifacendosi ai progetti esecutivi già spediti, senza inviargli nessun’altra ...
Leggi Articolo »Inchiesta Crescent, deviazione Fusandola: nessuno studio meteo-marino inviato all’Autorità di Bacino
Dove sono i pareri dell’Autorità di Bacino sulla deviazione del Fusandola e sulla realizzazione delle opere marittime nel cantiere Crescent-piazza della Libertà? Non ci sono, dice il consulente della procura di Salerno, Luigi Boeri. E seppure c’è qualcosa non sarebbe ...
Leggi Articolo »Crescent, Boeri: illegittima la procedura di sdemanializzazione tra Comune di Salerno e Demanio
E’ ancora una questione di vincoli quella che getta ombre su un altro aspetto della spinosa questione Crescent. Se il vincolo paesaggisto ha causato l’annullamento della relativa autorizzazione da parte del Consiglio di Stato, per la procura di Salerno c’è ...
Leggi Articolo »