Se alla Procura di Salerno non fosse arrivato un esposto anonimo, l’inchiesta su piazza della Libertà non sarebbe nata. O forse sì. E’ il novembre 2011, quando il nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Salerno, guidato all’epoca ...
Leggi Articolo »Inchiesta piazza della Libertà V: il ruolo di Mario Del Mese nel “comitato politico affaristico”
Al di là del crollo e della variante, nel fascicolo di inchiesta su piazza della Libertà quello che è emerge è “un comitato politico-affaristico, sussistente e operativo a Salerno, composto da membri appartenenti sia ad ambiti pubblici che privati, che ...
Leggi Articolo »Inchiesta piazza della Libertà IV: le mire dei fratelli Esposito sull’ex area mercatale di via Piave
A piazza crollata, gli affari dei fratelli Esposito a Salerno sono ancora vivi. A novembre 2012, dunque quattro mesi dopo il cedimento del solaio di piazza della Libertà, il Comune di Salerno pubblica il bando per la riqualificazione dell’ex area ...
Leggi Articolo »Inchiesta piazza della Libertà, De Luca a Piero: “Pensa a dare i soldi”
Nell’inchiesta piazza della Libertà, per la prima volta il cellulare di Vincenzo De Luca viene messo sotto intercettazione. I pm di Salerno, Guglielmo Valenti e Antonio Cantarella, lo ascoltano da gennaio a maggio 2013. Le telefonate precedenti, in cui l’ex ...
Leggi Articolo »Jolly Hotel Salerno, Mario Del Mese voleva comprare l’albergo demolito per fare spazio al Crescent
L’affare del Jolly Hotel Salerno l’aveva intuito: comprare albergo e terreno, demolire la struttura e costruire quella parte del Crescent che l’ingegnere Rocco Chechile non ha ancora realizzato. Acquistando albergo e terreno, sarebbe diventato titolare dei diritti edificatori e di ...
Leggi Articolo »La Ifil è fallita, bancarotta per Piero De Luca e Mario Del Mese?
La Ifil è fallita, e adesso Piero De Luca e Mario Del Mese rischiano di andare a processo con l’accusa di concorso in bancarotta fraudolenta. Dopo due salvataggi del Tribunale Fallimentare, la società di intermediazione del nipote dell’ex democristiano Paolo Del ...
Leggi Articolo »Crac Ifil, ascesa e default di Mario Del Mese: i conti dell’imprenditore punito e salvato dalla giustizia
Se il pastificio Amato non fosse fallito nessuno avrebbe saputo niente di lui e del crac Ifil. Se il Tribunale fallimentare di Salerno non lo avesse salvato dal secondo baratro, nessuno si meraviglierebbe del fatto che Mario Del Mese spostava ...
Leggi Articolo »Crac Ifil, i retroscena dell’Appello tra fascicoli “fuori posto” e proroghe del consulente dei giudici
Crac Ifil, scongiurato due volte dal Tribunale Fallimentare di Salerno, Mario Del Mese corre ai ripari. Sul sito on line Subito.it finiscono i beni della società, quei pochi beni che ancora si trovano nella sede dove custodi e curatori giudiziari hanno ...
Leggi Articolo »Crac Ifil, scritture contabili inattendibili, incomplete e inesistenti ma per i giudici non può fallire. Ecco perchè
Il pastificio Amato ha chiuso battenti in men che non si dica. Sette mesi per dichiararne il fallimento e per cercare di salvare i livelli occupazionali (26 rispetto ai 146 originari). Il pastificio Amato ha rappresentato un pezzo importante della ...
Leggi Articolo »Inchiesta Ifil, Vincenzo e Piero De Luca accomunati dalla stessa agenzia di viaggio: vicino casa di Mario Del Mese
Emerge dall’inchiesta Ifil: padre e figlio, viaggi diversi, lavori diversi ma frequentazioni comuni. Una su tutte, il legame con Mario Del Mese che, già ai tempi dell’inchiesta sul crac Amato, veinva descritto come il filo più resistente che intrecciava le ...
Leggi Articolo »